Salutami Le Stelle - Agenzia Viaggi Macerata

Da Lunedì a Venerdì 9.30-13 e 16-20
Sabato 09:30-13 e pomeriggio su appuntamento

0733 470850 - 333 5352161

Macerata (MC) C.so Cairoli, 183 - info@salutamilestelle.it

 

Mangiare si sa non è solo una necessità ma anche un piacere e uno stile, una filosofia di vita. Il mondo è pieno di persone con stili alimentari diversi, gusti particolari e a volte stravaganti e l'universo della ristorazione può riservare delle vere e proprie sorprese in fatto di ristoranti e cucine. Vi proponiamo una carrellata dei ristoranti più stravaganti, eccentrici e singolari del mondo. Preparate coltello e forchetta... ma forse non ne avrete bisogno!

RootMaster


Un tipico autobus rosso a due piani in pieno centro di Londra, con cucina rigorosamente vegetariana. Lo trovate a The Old Truman Brewery, Brick Ln, Londra.

 

Airbus A380


Un vero e proprio aereo di linea convertito in ristorante. Tutto ricrea l'atmosfera di quando si vola, tranne le nuvole sotto ai finestrini: il personale di bordo, l'illuminazione e i bottoni sui sedili per richiamare le hostess e i controllori di volo. Troverete l'Airbus A380 al numero168 di Dingzhou Road Sec 3 a Taipei.

 

Hajime


Un ristorante giapponese che si trova a Bangkok, in Thailandia, davvero unico nel suo genere. I camerieri sono infatti dei robot e per ordinare si devono usare i monitor touch-screen sugli stessi. L'unico inconveniente è che se la cucina non è di vostro gradimento non saprete con chi prendervela... Lo trovate in 3/F, Monopoly Park, 59/27 Rama 3 Road, Bangkok.

 

Chill Out


Un ristorante i cui interni sono fatti interamente di ghiaccio. Dalla descrizione pensate di trovarvi in Lapponia... no, a Dubai, negli Emirati Arabi! La temperatura degli ambienti viene costantemente mantenuta a -6 gradi e all'ingresso vi forniranno di tutto il necessario per non sentire il freddo. Fa un pò strano indossare giacconi di pelliccia e guanti di lana in pieno deserto ma vi consigliamo una cenetta molto rapida per non congelare voi e il vostro portafogli alla cassa... Il Chill Out si trova in Times Square Ctr. - Sheikh Zayed Road, Al Qouz, Dubai, EAU.

 

Dinner in the sky


Un ristorante non adatto ai deboli di cuore o chi soffre di vertigini. Pranzo o cena a 60 metri di altezza in questo ristorante sospeso con una vista mozzafiato sulle città che lo ospitano. Un unico tavolo da 22 posti e uno chef stellato per mangiare anche le nuvole, letteralmente... Dinner in the sky è presente in 30 paesi del mondo, chiedete in agenzia dove trovarli e tutte le info.

 

Labassin Waterfall Restaurant


Un ristorante a contatto con la natura e l'acqua, pensato e studiato con un look minimale per avere un'interazione diretta con l'acqua e la natura. Il ristorante si trova ai piedi delle cascate Labassin, nelle Filippine e vi offrirà uno spettacolo unico. Lo treverete a Villa Escudero Waterfall Restaurant San Pablo City, Filippine.

 

Barbie Cafè


Tavoli con i tacchi a spillo, lampadari a forma di teiera, sedie con il tutù, cameriere con coroncine in testa e una gigantesca scatola di Barbie da esposizione per i clienti. Tutto rigorosamente rosa. Benvenuti al Barbie Cafè di Taiwan al 106, Taipei City, Da’an District, Section 4, Zhongxiao.

 

L'è maiala


Questo ristorante di Firenze ha abolito il vile denaro per le sue transazioni. Infatti è possibile, anzi doveroso, pagare la cena con oggetti e merci varie, preferibilmente oggetti di artigianato artistico e prodotti alimentari certificati. Un'idea per battere la crisi e tornare all'antico con il baratto. Se passate da Firenze lo trovate in Via Agnolo Poliziano, 7r.


Dorian's


Uno dei ristoranti più famosi che applicano la “Clothing Optional Dinner”, la moda di cenare completamente nudi si trova a New York, sulla Upper West Side di Manhattan. Una soluzione certamente bizzarra ma di successo, a giudicare dalle prenotazioni e dalle lunghe liste d'attesa per un tavolo. Vietato ai pudici e ai moralisti, appena si entra nel locale, i clienti devono spogliarsi di ogni cosa e sedersi al tavolo prenotato completamente nudi. Bando all'imbarazzo, la cucina è ottima.

 

Modern Toilet Restaurant


Chi non ha mai desiderato cenare comodamente seduti su di un water? Bene, siete nel posto giusto. In questo particolare ristorante i sedili sono appunto dei water, i tavoli hanno la forma delle vasche da bagno e i tovaglioli sono rigorosamente di carta igienica. Fossi in voi eviterei i dolci al cioccolato... non si può mai sapere! Troverete il Modern Toilet Restaurant a Kaohsiung City, Taiwan.

 

Foreign Cinema


In questo ristorante di San Francisco gli amanti del cinema sono i benvenuti: il suo servizio principale è infatti quello di servire le deliziose pietanze dello chef mentre si guardano dei film d'autore proiettati su di un maxischermo. Lo troverete al 2534 di Mission Street, San Francisco, California, Usa.

 

Treehouse


Un vero e proprio capolavoro di architettura naturale, questo ristorante costruito in legno come una classica casa sull'albero nella campagna inglese, a Alnwick. Per accedervi bisogna attraversare un piccolo ponticello in legno illuminato da luci bianche, una suggestione unica per tornare a immergersi nella natura. Il Treehouse si trova al The Alnwick Garden, Denwick Lane, Alnwick, Northumberland, Regno Unito.

 

Dans le noir


Avete mai provato a mangiare completamente al buio? Un'esperienza sensoriale particolare e molto appagante che acuisce i sensi e stimola la fantasia. Al Dans le noir, ristorante parigino fra les Halles e il Beaubourg, è possibile immergersi nell'oscurità per assaporare le portate dello chef. Lo troverete a Parigi in 51 Rue Quincampoix.

 

The Rock


Uno dei più esclusivi ristoranti del mondo, si trova a Zanzibar, in Michanvi Pingwe. Fino al 2010 era una semplice capanna di pescatori locali, ristrutturata e trasformata in questo particolare ristorante su un'isola accessibile solo tramite le piccole imbarcazioni dei pescatori.

 

Ithaa


Andare sott'acqua e ammirare la barriera corallina e i pesci senza maschere e pinne? Si può, oltretutto stando comodamente seduti ai tavoli e gustando delle esclusive pietanze. Al ristorante Ithaa, sull'isola di Rangali nelle Maldive, situato interamente sotto la superficie marina, avrete una visione a 180° del mondo sommerso. Unico nel suo genere.

 

Grotta Palazzese


Questo stupendo ristorante si trova a Polignano a Mare, in Puglia, ed è situato dentro una meravigliosa grotta naturale, aperta al pubblico da maggio a ottobre, con una splendida vista direttamente sul mare. Grotta Palazzese vi aspetta in via Narciso 59 a Polignano a Mare.

 

Heart Attack Grill


Un tipico fast food americano a Las Vegas, con un'unica particolarità: le dimensioni extra (veramente extra!) dei suoi panini. Se volete rischiare di farvi venire un infarto per provare uno di questi mega panini, troverete Heart Attack Grill al 450 Fremont Street, Las Vegas, Nevada, Stati Uniti.

 

Ninja


Per gli amanti delle arti marziali, un ristorante imperdibile. Il Ninja, nel quartiere Tribeca di New York, è l'unico locale al mondo dove si viene serviti da veri ninja, che intrattengono i clienti con giochi di fuoco, esibizioni di arti marziali, cibi esplosivi e combattimenti con armi da taglio. Il Ninja si trova al 25 Hudson Street, New York, NY, Stati Uniti.

 

Da's Baggers


Questo ristorante di Norimberga ha eliminato una figura fondamentale di ogni locale di ristorazione: i camerieri. I clienti effettuano gli ordini tramite un touch screen e le portate scivolano direttamente dalla cucina (posta in alto rispetto alla sala da pranzo principale) attraverso i diversi piani e i locali del palazzo su rotaie metalliche, fermandosi davanti ai clienti.

 

Le Refuges des Fondues


Il paradiso della fonduta si trova a Montmartre, Parigi. In questo locale si servono tutti i tipi di fonduta, cucinata in tutti i modi e da bere... vino in biberon. Una passeggiata a Montmartre e una cenetta molto particolare al Refuges des Fondues in Rue des Trois Frères 17, Parigi, Francia.


De Kas


Un locale molto caratteristico per storia, tradizione e locazione. Questa struttura risalente al 1926 era la serra del vecchio asilo nido di Amsterdam, destinata ad essere abbattuta. Nel 2001, invece, lo chef stellato Gert Jan Hageman l'ha ristrutturata, trasformandola nel De Kas, un ristorante circondato da un orto, o come lo definisce lui stesso "una cucina circondata da terreno fertile dove crescono erbe e verdure". Tutti gli ingredienti con cui si preparano i piatti sono coltivati direttamente qui. Trovate il De Kas a Kamerlingh Onneslaan 3, Amsterdam, Paesi Bassi.

 

Al Mahara


Uno dei simboli di Dubai è il grattacielo Burj Al Arab (conosciuto come “la vela” per la sua forma avveniristica) e al suo interno, si trova questo ristorante molto particolare. Al suo interno sembra di trovarsi in un sottomarino extra lusso, con un grande acquario al centro della sala (con pesci di tutte le specie) e soffitti e corridoi di forma circolare.

 

Le Barachois


A Mauritius, all'interno del resort a 5 stelle Le Prince Maurice, si trova questo locale, composto da cinque piattaforme in legno galleggianti in una laguna di mangrovie, che può ospitare al massimo quaranta persone. Il menù è composto da carne e pesce e specialità mauriziane, si cena davanti a splendidi tramonti con il profilo delle montagne dell'isola sullo sfondo. Attenzione a non cadere in acqua però: lo squalo Johnny, mascotte del resort, nuota nelle acque della laguna sottostante!

 

ATMsfera Milano


Due ristoranti mobili che vi porteranno in giro per la città su rotaia, scoprendo le sue bellezze. Gli ATMsfera 1 e ATMsfera 2 sono infatti due tram, ristrutturati e perfettamente funzionanti, convertiti in ristoranti, dagli interni un pò retrò, con 24 posti disponibili in tavoli da 2 o 4 posti, con menù a scelta tra carne, pesce e vegetariano. La partenza per la cene è da Piazza Castello, Milano.

 

Treepod Dining


Sull'isola di Koh Kood, in Thailandia, all'interno del Soneva Kiri Resort, si trova questo incredibile locale. Interamente costruito in bambù, ha la forma che richiama quella di un nido di un uccello e come tale si trova in cima ad un albero, a sei metri di altezza. Può ospitare quattro persone al massimo e i camerieri si muovono su zip line per servire ai tavoli. Vista mare, pace e relax sospesi nel cielo di questa paradisiaca isola thailandese.

 

Alice Restaurant


Se siete amanti della storia di Alice nel paese delle Meraviglie, questo ristorante di Tokyo, in Giappone, è il vostro paradiso. L'ambientazione del locale è ispirata interamente quella del libro/cartoon con tazze giganti, carte da gioco, libri che richiamano i personaggi, dal Cappellaio Matto, la Regina di Cuori, lo Sfregatto e gli altri. Anche i piatti hanno un design ispirato ad Alice: fate attenzione a non perdervi nel labirinto!

 

Kuappi


Questo ristorante in Finlandia, nel porto di Iisalmi, si contende con il “Solo per due” di Vacone (Ri) e all'Hotel Schloss Mönchstein di Salisburgo il primato di ristorante più piccolo del mondo. Al suo interno trovano posto solo due persone (quattro quando il bel tempo consente di utilizzare la terrazza esterna), oltre ad un cameriere e allo chef. Si può prenotare solo nei mesi di giugno, luglio e agosto.

 

El Diablo


Questo locale di Lanzarote, nelle Canarie, deve il suo nome al vulcano su cui è costruito. La sua particolarità, infatti, sta nel fatto che per cucinare la carne e le altre pietanze alla griglia viene sfruttato il calore naturale che sale dalla camera sotterranea del vulcano. Un ristorante decisamente “green”, ma state tranquilli perchè l'ultima eruzione del Diablo risale al 1824. Potete gustarvi la vostra carne cotta “al vulcano” con tutta calma.

 

Alcatraz


Se siete pazzi abbastanza potete provare questo ristorante di Tokyo, dall'apparenza mista tra il super carcere americano e un ospedale psichiatrico. Mangerete in una cella circondati da teschi e cadaveri, con le bevande servite in flebo e provette e le cameriere vestite da infermiere, in un'atmosfera lugubre e inquietante. Ideale per spezzare la routine quotidiana. Speriamo solo che non si perdano le chiavi delle celle...

 

The Snow Restaurant


Torniamo nella fredda Finlandia per andare alla scoperta di questo locale, interamente realizzato di ghiaccio e neve. Siamo all'interno del LumiLinnis Snow Castle a Kemi, un castello scolpito nella neve, con bellissime sale intagliate, ogni anno diverse, e al suo interno questo ristorante aperto sia a pranzo che a cena. Gli arredi, i mobili e tutte le parti del locale sono fatti di neve e ghiaccio scolpiti e per sedervi avrete a disposizione delle morbide pelli di renna. Equipaggiatevi per bene, starete al fresco ma vivrete sensazioni incredibili!

 

At.mosphere


Dal freddo della Finlandia, al caldo di Dubai e alle meraviglie del Burj Khalifa, uno dei grattaceli più spettacolari dell'emirato. E' qui, al 122° piano che sorge l'At.mosphere Restaurant and Lounge, il ristorante più alto del mondo. Le pietanze servite sono molto raffinate e si può godere di una vista incredibile a 360° sulla città e sul mare, scorgendo fuori dalle vetrate della sala. Un pò caro ma sicuramente affascinante.

 

Solo per Due


Dite addio a vicini chiassosi, sedie da spostare e camerieri invadenti: in questo ristorante di Vacone, provincia di Rieti, gli unici clienti sarete voi. Realizzato 24 anni fa in una casa di campagna del XIX secolo, questo locale è ideale per le coppie che vogliono regalarsi un momento solo per loro, coccolati e con tutte le attenzioni del caso e condividendo un'esperienza unica e un record, mangiare in uno dei ristoranti più piccoli del mondo.

 

Ds Music Restaurant


In questo locale di Taipei, Taiwan, sembra di trovarsi in una corsia di ospedale. All'ingresso una finta caposala registra i clienti prendendo loro la pressione, le cameriere sono vestite da infermiere, il gergo è ospedaliero (“Presto, infermiera: 1.800 cc di Vodka! E passatemi quei gamberi saltati, subito!” grida lo chef in cucina, “Vorrei ordinare una medicina” per chiedere un cocktail e la “Sala emergenza” per il bagno) e gli arredi comprendono sedie a rotelle, barelle, apparecchi a raggi x e stampelle. Almeno il cibo, quello no per fortuna, non è da ospedale...

 

Lucky Hotel


Se quando mangiate vi perdete in riflessioni filosofiche sulla brevità della vita e sul suo significato, non potete non andare a pranzo al Lucky Hotel. Questo locale si trova in un vecchio cimitero musulmano della città di Ahmedabad, in India. La sua cucina è rigorosamente vegetariana e si può mangiare, prendere il tè e chiacchierare seduti ai tavoli di legno, disposti in mezzo a 22 tombe di santi e poeti sufi, che il proprietario ha deciso di non demolire, integrandole con l'ambiente del ristorante.

 

Club Count Dracula


Un locale dalle atmosfere gotiche e sanguinarie a Bucarest, Romania, patria del Conte Dracula. L'ingresso è solo “su libera scelta” come vi diranno i neri vampiri all'ingresso ma il cibo servito non è sangue umano, bensì piatti tipici rumeni. Sembra che il locale sia stato costruito sopra una casa appartenuta a Vlad III Tsepes, conte di Valacchia, da cui hanno preso ispirazione Bram Stoker per il suo Conte Dracula e il titolare del ristorante per il suo business.

 

Zauo


Di solito si va al ristorante perché non si ha voglia di cucinare o per essere serviti e stare tranquilli senza le incombenze della cucina. In questo locale di Tokyo non è così: il cibo che si vuole mangiare bisogna sudarselo. Armati di canne ed esche dovrete pescare da una delle vasche del locale i vostri pesci per la cena, scegliere se farveli cucinare dallo chef oppure arrostirli su uno dei barbecue a disposizione. Per chi non sa pescare... a letto senza cena!

 

Fangweng Restaurant


Uno dei ristoranti più pittoreschi e incredibili del mondo si trova in Cina, nel distretto Yiling. Il Fangweng si trova aggrappato sul fianco di una scogliera a strapiombo sul fiume Yangze, con i tavoli posti dentro una grotta. A sorprendere non è solo la posizione del locale, quanto la costante sensazione di precarietà e scarso equilibrio che mettono a dura prova i nervi anche dei clienti più avventurosi. Il locale si trova vicino alla Three Travelers’ Cave, la magnifica grotta dei primi tre viaggiatori - così chiamata per le poesie incise sulle sue pareti risalenti all'anno 819 - ricoperta di stalattiti e stalagmiti.

 

Supperclub


In questo locale di San Francisco, California, o in quello di Bangkok, Thailandia, l'aperitivo si prende in piedi ma la cena sdraiati a letto. Verrete accompagnati da una drag queen ai letti posti ai lati della sala e mentre verrete serviti della cena, potrete assistere a spettacoli di arte performativa e farvi il vostro riposino post pranzo.

 

Pomze


A Parigi, si trova questo locale completamente dedicato al frutto proibito per antonomasia, la mela. Qui troverete solo piatti e bevande (ben 120 diversi) che hanno come ingrediente principale proprio la mela, dal sidro, al gazpacho al maialetto arrosto caramellato. Se passate da quelle parti fermatevi al 109 di Boulevard Haussmann, Parigi.


Kayabukiya Tavern


Due cameriere molto particolari vi serviranno a tavola in questo locale di Utsonomiya, a nord di Tokyo. Si tratta di due macachi, di proprietà del titolare, che aiutano nei lavori, servendo ai tavoli e intrattenendo gli ospiti. Il locale è stato accuratamente controllato per garantire la salute delle due scimmiette e ma per le “regole sindacali” non possono lavorare per più di due ore al giorno.

 

Cena sul Titanic


Questo ristorante australiano, a Melbourne, vi riporterà indietro nel tempo e nello spazio, fin dentro la mitica nave affondata nell'Oceano Atlantico, il Titanic. La struttura, gli interni, gli arredi, tutto è stato ricreato perfettamente uguale all'originale al Titanic Theatre Restaurant, con zone riservate di prima e seconda classe.

 

Safehouse


Un ristorante segretissimo, aperto nel 1966 nel Winsconsin. Per entrare è necessario sapere la parola d'ordine e, in caso di errore, i clienti subiscono delle divertenti punizioni. Durante la cena, i camerieri suggeriscono le parole segrete per uscire dal locale, che è bene tenere a mente!

 

KinderKookKafe


Chiudiamo la nostra rassegna con questo locale di Amsterdam dedicato ai più piccoli. Il locale, a conduzione familiare, è interamente gestito da bambini che cucinano, lavano i piatti, servono ai tavoli e preparano il conto. Non si tratta però di sfruttamento, al contrario i bambini, sotto la supervisione di un adulto, imparano ad essere responsabili. I genitori li accompagnano al pomeriggio e li riprendono la sera e, durante le ore trascorse nel locale, i bambini imparano a cucinare e gestire il ristorante, per poi mangiare insieme ai loro genitori i piatti che hanno imparato a cucinare.

 

 

 

contentmap_plugin