Salutami Le Stelle - Agenzia Viaggi Macerata

Da Lunedì a Venerdì 9.30-13 e 16-20
Sabato 09:30-13 e pomeriggio su appuntamento

0733 470850 - 333 5352161

Macerata (MC) C.so Cairoli, 183 - info@salutamilestelle.it

Di seguito la situazione sanitaria e le modalità di ingresso nei vari paesi del mondo in seguito all'epidemia da COVID19.

Le informazioni aggiornate sono disponibili nel portale IATA dedicato: iatatravelcentre.com

 

SITUAZIONE SANITARIA PER VIAGGIARE AGGIORNATA AL 19 OTTOBRE 2020.


Spagna
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 31 ottobre 2020.
Questo non è valido per residenti e cittadini spagnoli e per passeggeri che arrivano dall’Italia.
I passeggeri dovranno compilare un modulo di controllo sanitario scaricabile dal seguente link https://www.spth.gob.es/ e presentarlo all’arrivo.
I permessi di soggiorno e i visti che sono scaduti tra il 17 Dicembre 2019 e il 21 Giugno 2020 sono validi per entrare fino al 21 Dicembre 2020.
I passeggeri sono sottoposti a controllo sanitario all’arrivo.



Portogallo
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.
Questo non è valido per i passeggeri provenienti dall’Italia, per i passeggeri di nazionalità inglese e i loro membri familiari, per residenti in Portogallo, per passeggeri con un visto a lungo termine rilasciato dal Portogallo, per passeggeri con permesso di soggiorno rilasciato dall’Italia che passando per il Portogallo ritornano verso il loro paese di residenza.
I passeggeri devono avere il certificato medico con risultato negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza.
I voli per il Portogallo sono ripartiti.
I passeggeri sono sottoposti a controllo sanitario.

Francia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.
Questo non è valido per cittadini francesi e i loro coniugi e figli, per marinai di mare mercantili, studenti, passeggeri che attestano di non essere sposati con un cittadino francese e per passeggeri con un lascia passare (“Laissez-Passer”).
Il certificato di viaggio internazionale compilato deve essere presentato prima di imbarcarsi e all’ufficio immigrazione al momento dell’arrivo o durante il trasferimento in Francia.
Il certificato può essere ottenuto dai consolati o dal seguente link https://www.interieur.gouv.fr.
I passeggeri devono compilare una dichiarazione per affermare che non hanno i sintomi del Coronavirus.
I passeggeri sono sottoposti a quarantena o isolamento.


Belgio
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.
Questo non è valido per i passeggeri che arrivano dall’Area Economica Europea oppure dalla Svizzera, per passeggeri con visto “C” rilasciato dal Belgio dopo il 18 marzo 2020, per  passeggeri con permesso di soggiorno a lungo termine o con visto “D” a lungo termine  rilasciato in Belgio, per passeggeri con permesso di soggiorno a lungo termine o con visto “D” a lungo termine rilasciato dagli stati membri dell’Area Economica Europea, dalla Svizzera o dal Regno Unito, che, passando per il Belgio, ritornano al proprio Paese di residenza.

Il Modulo per la localizzazione dei passeggeri deve essere compilato e presentato al massimo 48 ore prima dell’arrivo. Il modulo può essere al seguente link: https://travel.info-coronavirus.be/public-health-passenger-locator-form
I passeggeri sono sottoposti a controllo sanitario e alla quarantena.

 

Olanda
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini e residenti olandesi, per coloro che provengono dall’Italia, per passeggeri con permesso di soggiorno a lungo termine rilasciato dall’Italia, per passeggeri con visto “D” a lungo termine rilasciato dall’Italia, per marinai di navi mercantili, per personale militare.
Un modulo di dichiarazione sanitaria completo per passeggeri provenienti da Paesi ad alto rischio Coronavirus (COVID-19) deve essere presentato prima dell’imbarco. Il modulo può essere trovato al seguente link: www.government.nl/documents/publications/2020/07/07/information-for-passengers-flying-to-and-from-the-netherlands
Questo non è valido per i passeggeri di età inferiore ai 13 anni.
I passeggeri sono sottoposti alla quarantena fiduciaria per 10 giorni.

Lussemburgo
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 31 Dicembre.
Questo non è valido per i passeggeri di nazionalità italiana o che arrivano dall’Italia, per passeggeri con un permesso di soggiorno a lungo termine rilasciato da un paese membro dell’UE o dal Regno Unito, per membri familiari di una nazione appartenente all’Area economica Europea, con un permesso di soggiorno rilasciato per i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea.
I passeggeri devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza.
Ciò non si applica ai cittadini italiani e  ai minori di 11 anni.

 

Germania
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non vale per i cittadini dell’Area Economica Europea e della Svizzera e per passeggeri che arrivano dall’Italia.
I passeggeri potrebbero essere sottoposti a tampone per il COVID-19 e quarantena per 14 giorni.
Per maggiori informazioni consultare i seguenti siti: www.bundesgesundheitsministerium.de/coronavirus-infos-reisende/faq-tests-entering-germany.html www.bundespolizei.de/Web/DE/04Aktuelles/01Meldungen/2020/03/200317_faq.htm

 

Svizzera
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non vale per i cittadini dell’Area Economica Europea e della Svizzera.
I passeggeri non hanno il permesso di transitare se vanno da un Paese che non fa parte dello spazio Schengen a un altro che ne fa parte.
I passeggeri potrebbero essere sottoposti a una quarantena di 10 giorni.
Una lista di esenzioni dalla quarantena può essere trovata nel seguente link https://www.bag.admin.ch/bag/en/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche-epidemien/novel-cov/empfehlungen-fuer-reisende/quarantaene-einreisende.html

Austria
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per passeggeri provenienti dall’Italia.
Ulteriori informazioni riguardo il COVID-19 possono essere trovate nel seguente link https://tinyurl.com/EntryReqAT200727
I passeggeri potrebbero essere sottoposti a tampone per COVID-19 e a quarantena fiduciaria per 10 giorni.
Ulteriori dettagli possono essere trovati nel seguente link https://tinyurl.com/EntryReqAT200727

Slovenia
I passeggeri senza un certificato medico che attesti la negatività del test del COVID-19 di al massimo 48 ore prima dell’arrivo potrebbero essere sottoposti a una quarantena di 10 giorni.
Ulteriori dettagli possono essere trovati nel seguente link https://www.gov.si/en/topics/coronavirus-disease-covid-19/border-crossing/


Repubblica Ceca
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.
Questo non è valido per i passeggeri provenienti dall’Italia, coloro che hanno un permesso di soggiorno rilasciato dalla Repubblica Ceca e dall’Italia.
Il Modulo per la localizzazione dei passeggeri deve essere compilato prima dell’arrivo.
Il modulo può essere trovato nel seguente link http://www.prijezdovyformular.cz/
Ciò non si applica ai passeggeri con età inferiore ai 5 anni e ai cittadini italiani.


Polonia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.
Questo non è valido per i passeggeri provenienti dall’Italia
I passeggeri potrebbero essere sottoposti a una quarantena di 10 giorni.
Una lista di esenzioni dalla quarantena può essere trovata nel seguente link https://www.gov.pl/web/koronawirus/aktualne-zasady-i-ograniczenia


Slovacchia
I passeggeri devono compilare il modulo per la sanità pubblica del passeggero prima della partenza sul seguente sito https://www.mindop.sk/covid/
I passeggeri che non provengono dall’Italia devono registrarsi online nel seguente sito https://korona.gov.sk/ehranica/#
I passeggeri sono sottoposti a una quarantena di 10 giorni.
Una lista di esenzioni dalla quarantena possono essere trovati nei seguenti link: https://www.mzv.sk/web/en/covid-19 o http://www.uvzsr.sk/

Ungheria
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non vale per cittadini ungheresi.
I passeggeri sono sottoposti a controllo sanitario e una quarantena di 10 giorni.


Croazia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 2 Novembre 2020.
Questo non è valido per cittadini italiani.
I passaporti e le carte di identità rilasciati ai cittadini croati che sono scaduti l’11 Marzo 2020 o più tardi sono considerati validi.
I passeggeri potranno essere sottoposti a controllo sanitario e autoisolamento per 14 giorni.
Una lista di esenzioni dall’auto-isolamento può essere trovata nel seguente sito https://www.koronavirus.hr/recommendations-and-instructions-for-crossing-the-state-border/736
Il modulo per entrare in Croazia deve essere presentato all’arrivo e inviato online prima della partenza al seguente link https://entercroatia.mup.hr/ . Questo non è valido per i cittadini e residenti croati. Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito web https://mup.gov.hr/uzg-covid/english/286212.

 

Albania
I regolamenti di ingresso per il Coronavirus sono stati revocati il 1° luglio 2020.

 

Grecia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 25 Ottobre 2020.

Questo non è valido per i cittadini italiani, per passeggeri con permesso di soggiorno o con visto a lungo termine rilasciato dalla Grecia e dall’Italia.

I passeggeri sono sottoposti a tampone per COVID-19 al momento dell’arrivo; ulteriori dettagli possono essere trovati nel seguente link https://travel.gov.gr/.

I passeggeri devono compilare un modulo di localizzazione dei passeggeri sul sito https://travel.gov.gr/ non più tardi del giorno prima dell’arrivo in Grecia. All’arrivo è necessario presentare un’e-mail di conferma o un codice QR generato dal modulo compilato. Questo non si applica ai passeggeri in transito.

 

Romania
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini e residenti italiani, per familiari di un cittadino di un membro dell’Area Economica Europea, per passeggeri con un visto a lungo termine rilasciato da un membro dell’UE.

I passeggeri potrebbero essere sottoposti a quarantena.

 

Moldavia
Possono entrare in Paese cittadini moldavi e le loro famiglie, passeggeri con permesso di soggiorno o visto a lungo termine rilasciato dalla Moldavia.

I passeggeri sono sottoposti a un autoisolamento per 14 giorni.

 

Ucraina
I passeggeri che arrivano da Andorra, Argentina, Bahamas, Bahrain, Belgio, Brasile, Capo Verde, Colombia, Costa Rica, Repubblica Ceca, Francia, Iran, Israele, Italia, Kuwait, Libano, Libia, Lussemburgo, Maldive, Malta, Moldavia, Montenegro, Olanda, Oman, Panama, Paraguay, Peru, Spagna o Stati Uniti senza un certificato medico che attesta la negatività del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 48 ore prima dell’arrivo, sono sottoposti a un auto isolamento.

I passeggeri devono avere un’assicurazione per coprire le spese mediche in Ucraina. Questo non è valido per i cittadini e residenti ucraini.

I passeggeri potrebbero essere sottoposti a un auto isolamento. Ulteriori dettagli possono essere trovati nel seguente link https://www.visitukraine.today.

 

Danimarca
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini e residenti danesi e italiani, che devono avere un certificato medico che attesti la negatività del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 72 ore prima dell’arrivo.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito web https://coronasmitte.dk/en/entry-into-denmark

 

Norvegia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 31 ottobre 2020.

Questo non è valido per cittadini norvegesi e residenti italiani, per passeggeri con visto rilasciato dalla Norvegia dopo il 15 marzo 2020.

I passeggeri devono assicurarsi una sistemazione per quarantena durante il periodo di soggiorno previsto.

I passeggeri potrebbero essere sottoposti a una quarantena per 10 giorni.

Ulteriori dettagli possono essere trovati nel seguente link https://www.fhi.no/en/op/novel-coronavirus-facts-advice/facts-and-general-advice/travel-advice-COVID19/.

 

Svezia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 31 ottobre 2020.

Questo non è valido per passeggeri che arrivano dall’Italia, per passeggeri con permesso di soggiorno o visto nazionale rilasciato dalla Svezia e dall’Italia.

I passaporti scaduti rilasciati dalla Svezia sono accettati se accompagnati da carta d’identità nazionale valida o da un altro documento d’identità valido.

 

Finlandia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per residenti e cittadini finlandesi e italiani.

Per maggiori informazioni si prega di consultare il sito web https://www.raja.fi/current_issues/guidelines_for_border_traffi.

 

Regno Unito
I passeggeri sono sottoposti a un autoisolamento per 14 giorni.

Un  elenco di esenzioni dall’autoisolamento è disponibile su https://www.gov.uk/guidance/coronavirus-covid-19-travel-corridors#updates-to-the-travel-corridor-list.

All'arrivo deve essere presentato all'ufficio immigrazione un "Modulo di localizzazione passeggeri per la sanità pubblica" compilato. Il modulo può essere ottenuto prima della partenza su https://visas-immigration.service.gov.uk/public-health-passenger-locator-form.

 

Irlanda
I passeggeri sono sottoposti a un autoisolamento per 14 giorni.

Un elenco di esenzioni dall’autoisolamento è disponibile su www.gov.ie/en/publication/8868e-view-the-covid-19-travel-advice-list/.

I passeggeri di età pari o superiore a 16 anni devono compilare un modulo di localizzazione passeggeri COVID-19 su www.cvd19plf-prod1.powerappsportals.com/en-us/ prima dell’arrivo.

Sospensione dell’esenzione dal visto per i passeggeri con visto di breve durata rilasciato dal Regno Unito.

 

Turchia
Passeggeri e compagnie aeree sono soggetti a controllo sanitario.

 

Russia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini e residenti della Federazione Russa.

I passeggeri devono avere un certificato medico stampato che attesta la negatività del tampone rilasciato al massimo 72 ore prima dell’arrivo. Il certificato deve essere rilasciato in russo o in inglese. È accettata una traduzione autenticata in russo.

Questo non è valido per cittadini russi.

 

India
I voli per l’India sono sospesi fino al 31 ottobre 2020.

Ciò non si applica ai soccorsi, al rimpatrio e ai voli umanitari.

I passeggeri non hanno il permesso di entrare

Questo non è valido per i cittadini e residenti indiani e per passeggeri con visto o visto elettronico rilasciato dopo il 30 giugno 2020 dall’India.

I passeggeri non hanno il permesso di girare Delhi (DEL).

I passeggeri che arrivano in India sono sottoposti a controllo sanitario e a una quarantena per 14 giorni, devono installare sul proprio dispositivo “Arogya Setu” e presentare un modulo di auto-segnalazione compilato ottenuto su https://www.newdelhiairport.in/covid19.

 

Repubblica Popolare Cinese
L’ingresso di cittadini stranieri in possesso di visto è sospeso.

Questo non è valido per cittadini stranieri con visto rilasciato al di fuori della Cina dopo il 28 Marzo 2020 e per cittadini stranieri con un visto diplomatico, di servizio, di cortesia o C.

L’ingresso di cittadini stranieri con permesso di soggiorno è sospeso.

Questo non è valido per cittadini stranieri con permesso di soggiorno con finalità di “lavoro”, “questioni personali” o “riunione”.

L’ingresso di cittadini stranieri con un’APEC Business Travel Card è sospeso.

I cittadini stranieri che arrivano in Cina per le necessarie attività economiche, commerciali, scientifiche o tecnologiche o per esigenze umanitarie possono richiedere il visto alle ambasciate o ai consolati cinesi.

I passeggeri in arrivo a Pechino (PEK), Guangzhou (CAN), Shanghai Hongqiao (SHA), Shanghai Pudong (PVG), Shenzhen (SZX) o Xiamen (XMN) sono sottoposti a controllo sanitario e a una quarantena di 14 giorni.

All’arrivo deve essere presentato un Modulo di dichiarazione sanitaria d’uscita/ d’ingresso” compilato. Il modulo può essere ottenuto prima della partenza su http://health.customsapp.com/.

I passeggeri provenienti dall’Italia devono avere un modulo di dichiarazione sanitaria rilasciato da un’ambasciata cinese o un consolato cinese. Il modulo può essere ottenuto con un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 3 giorni prima della partenza.

Questo non è valido per i cittadini della Repubblica Popolare Cinese.

 

Giappone
I passeggeri che sono stati in Italia negli ultimi 14 giorni non hanno il permesso di entrare, fatta eccezione per cittadini e residenti giapponesi, così come per residenti giapponesi che hanno lasciato il Giappone prima del 31 agosto 2020 con un permesso di rimpatrio. Questi devono avere la “Lettera di conferma della presentazione della documentazione necessaria per il rientro in Giappone” e un certificato medico con esito negativo del tampone. Il test deve essere stato eseguito al massimo 72 ore prima della partenza.

All’arrivo deve essere presentato un questionario sulla quarantena compilato.

Tutti i passeggeri sono sottoposti al tampone.

Esenzioni dal visto per i cittadini italiani sono sospese.

I visti rilasciati entro l’8 marzo 2020 dalle Ambasciate, Consolati generali e Consolato del Giappone in Cina, Hong Kong (Cina SAR), Corea (Rep.) o Macao (Cina SAR) non sono validi.

 

Thailandia
Passeggeri e compagnie aeree non hanno il permesso di entrare fino al 31 ottobre 2020.

Questo non è valido per cittadini e residenti thailandesi.

I passeggeri devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza. Il certificato deve essere in inglese.

Ciò non si applica ai cittadini thailandesi.

I passeggeri devono avere un’assicurazione per coprire le spese mediche in Thailandia, un certificato di ingresso rilasciato dall’Ambasciata thailandese e un certificato sanitario Fit to Fly in inglese.

Tutte le esenzioni dal visto e visti sulle strutture di arrivo sono sospese.

I passeggeri sono soggetti a controllo sanitario e quarantena.

La compagnia aerea è soggetta ad autoisolamento fino al volo successivo.

 

Australia
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini australiani e per cittadini della Nuova Zelanda residenti in Australia.

I passeggeri sono tenuti a una quarantena di 14 giorni al momento dell’arrivo.

La compagnia aerea è sottoposta ad autoisolamento fino al volo successivo.

I passeggeri che transitano attraverso l’Australia dalle 8 alle 72 ore sono sottoposti a quarantena fino al volo della partenza.

I voli per Melbourne (MEL) sono sospesi.

I passeggeri autorizzati a entrare in Australia devono richiedere un’esenzione prima della partenza su https://immi.homeaffairs.gov.au/help-support/departmental-forms/online-forms/covid19-enquiry-form.

 

Marocco
I voli per il Marocco sono sospesi fino al 10 novembre 2020.

Questo non è valido per voli di rimpatrio e per passeggeri esenti dal visto se in possesso di una conferma di prenotazione alberghiera o di un invito da un’azienda marocchina.

I passeggeri devono completare un modulo per la sanità pubblica prima della partenza su www.onda.ma/form/php. Il modulo deve essere stampato e presentato all’arrivo.

I passeggeri devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza. Il certificato deve essere in arabo, in francese o in inglese.

 

Tunisia
Possono entrare cittadini e residenti tunisini.

I cittadini e residenti tunisini provenienti dall’Italia sono sottoposti a una quarantena fiduciaria per 14 giorni.

I passeggeri devono avere un certificato medico stampato con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 120 ore prima dell’arrivo. Il certificato deve essere in arabo, inglese o in francese.

Questo non è valido per passeggeri di età inferiore ai 12 anni.

 

Egitto
I voli per l’Egitto sono ripartiti.

All’arrivo deve essere presentato una carta per la sanità pubblica compilata.

I passeggeri che provengono da qualsiasi paese devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19), emesso al massimo 72 ore prima della partenza. Questo non è valido per i passeggeri di età inferiore ai 6 anni.

 

Senegal
I voli per il Senegal sono ripartiti.

I cittadini italiani non hanno il permesso di entrare.

Questo non si applica ai passeggeri con una carta d’identità rilasciata ai residenti senegalesi.

I passeggeri che arrivano senza una prova che attesti la negatività del tampone (COVID-19) al massimo 7 giorni prima dell’arrivo, sono sottoposti a controllo sanitario e devono compilare una dichiarazione affermando di non avere sintomi di Coronavirus.

 

Ghana
I passeggeri devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 72 ore prima della partenza.

Questo non è valido per i passeggeri di età inferiore ai 5 anni.

I passeggeri sono sottoposti al tampone al momento dell’arrivo a proprie spese. Devono avere una conferma di pagamento effettuato sul seguente sito web https://myfrontierhealthcare.com/Home/Ghana.

Ciò non si applica ai passeggeri di età inferiore ai 5 anni.

I passeggeri devono completare un modulo di dichiarazione sullo stato di salute del porto su https://www.ghs-hdf.org/hdf/ prima della partenza.

 

Nigeria
I voli per Lagos (LOS) e per Abuja (ABV) sono ripartiti.

I passeggeri devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19) rilasciato al massimo 5 giorni prima della partenza. Il certificato deve essere in inglese.

Questo non è valido per passeggeri di età inferiore ai 10 anni.

I passeggeri sono sottoposti a controllo sanitario e ad autoisolamento per 7 giorni.

 

Emirati Arabi Uniti
I passeggeri non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini e residenti degli Emirati Arabi Uniti, per passeggeri che viaggiano come turisti a Dubai, per cittadini del Bahrain, Kuwait, Oman e Arabia Saudita con carta d’identità degli Emirati Arabi Uniti che arrivano a Dubai (DXB).

I passeggeri che arrivano a Dubai (DXB) sono sottoposti a controllo sanitario, devono presentare un modulo di autodichiarazione sanitaria e devono scaricare e registrare l’app COVID-19 DXB Smart.

I passeggeri che arrivano a Dubai come turisti devono avere un’assicurazione sanitaria.

I residenti degli Emirati Arabi Uniti con visto di residenza rilasciato a Dubai, che ritornano a Dubai devono avere un’approvazione GDRFA ottenuta prima della partenza su https://smart.gdrfad.gov.ae/Smart_OTCServicesPortal/ReturnPermitService.aspx.

I passeggeri che arrivano a Al Maktoum (DWC) o a Dubai (DXB) devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19). Il test deve essere eseguito al massimo 96 ore prima della partenza. Il certificato deve essere in arabo o in inglese e deve essere rilasciato da un laboratorio approvato elencato su https://screening.purehealth.ae oppure da un laboratorio accreditato dal paese di partenza.

Questo non è valido per cittadini degli Emirati Arabi Uniti, per passeggeri con età inferiore ai 12 anni e per passeggeri con disabilità.

I passeggeri e le compagnie aeree che arrivano a Abu Dhabi (AUH) sono sottoposti a controllo sanitario e a quarantena.

I visti rilasciati dagli Emirati Arabi Uniti che sono scaduti dopo il 1° marzo 2020 sono accettati fino al 31 dicembre 2020 e devono essere convalidati entro 30 giorni dall’ingresso.

 

Canada
I passeggeri non hanno il permesso di entrare fino al 31 ottobre.

Questo non è valido per cittadini e residenti canadesi, per passeggeri in arrivo dagli Stati Uniti che viaggiano per uno scopo diverso dal turismo, per familiari diretti di un cittadino o di un residente canadese che intendono rimanere in Canada per un periodo di almeno 15 giorni e devono avere una dichiarazione legale firmata dal cittadino canadese che attesti il rapporto e una lettera emessa dall’IRCC che ne autorizza il viaggio.

Inoltre ciò non si applica a passeggeri che non hanno bisogno di ottenere un visto di residenza temporaneo ma che devono viaggiare per uno scopo diverso dal turismo, per cittadini francesi che risiedono a Saint-Pierre-et-Miquelon e che sono stati solo a Saint-Pierre-et-Miquelon, negli Stati Uniti o in Canada negli ultimi 14 giorni.

I passeggeri sono sottoposti a una quarantena di 14 giorni. Ulteriori dettagli si possono trovare nel seguente link https://www.canada.ca/en/public-health/services/publications/diseases-conditions/covid-19-information-essential-service-workers.html.

Le attuali restrizioni all’ingresso di passeggeri in arrivo dagli Stati Uniti sono in vigore fino al 21 ottobre alle ore 23:59:59. Tutte le restrizioni di viaggio possono essere prolungate se necessario per motivi di salute pubblica.

 

Stati Uniti
I passeggeri hanno viaggiato o sono stati in Italia negli ultimi 14 giorni non hanno il permesso di entrare.

Questo non è valido per cittadini e residenti degli Stati Uniti, per passeggeri con i seguenti visti: A-1, A-2, C-1, C-1/D, C-2, C-3, CR-2, D, E-1 (come dipendenti di TECRO o TECO o i familiari stretti del dipendente), G-1, G-2, G-3, G-4, IR-1, IR-4, IH-4, NATO-1 tramite NATO-4 o NATO- 6, per passeggeri con testimonianze di viaggio su invito del governo statunitense per uno scopo legato al contenimento/ mitigazione del Coronavirus (COVID-19).

I passeggeri che arrivano in Massachusetts devono completare il “Massachussetts Travel Form” al seguente indirizzo https://www.mass.gov/forms/massachusetts-travel-form.

I passeggeri che arrivano a New York devono completare il “Modulo per la salute dei viaggiatori” su https://forms.ny.gov/s3/Welcome-to-New-York-State-Traveler-Health-Form.

I passeggeri sono soggetti alle misure Coronavirus (COVID-19) stabilite dallo stato/ territorio della loro destinazione. Ulteriori informazioni possono essere trovate su www.cdc.gov/publichealthgateway/healthdirectories/healthdepartments.html

 

Messico
All’arrivo è necessario presentare all’ufficio immigrazione un “questionario di identificazione dei fattori di rischio nei viaggiatori” (Cuestionario de identificacion de factores de riesgo en viajeros) compilato. Il modulo può essere trovato su https://afac.hostingerapp.com/.

 

Perù
I voli per il Perù sono sospesi.

Questo non è valido per i voli in arrivo da Asuncion (ASU), Bogotà (BOG), Cali (CLO), Guayaquil (GYE), La Paz (LPB), Medellin (MDE), Montevideo (MVE), Panama (PTY), Quito (UIO), Santa Cruz (VVI) e Santiago (SCL) e per voli di rimpatrio.

I passeggeri devono avere un certificato medico con esito negativo del tampone (COVID-19). Il test deve essere eseguito al massimo 72 ore prima della partenza dal primo punto d’imbarco.

Questo non è valido per voli di rimpatrio e per passeggeri con età inferiore ai 12 anni, che devono avere un certificato medico che ne attesti la buona salute.

I passeggeri devono completare un’“Affidavit of Health and Geolocation Authorization” (Affidavit di salute e autorizzazione alla geolocalizzazione) all’indirizzo http://e-notificacion.migraciones.gob.pe/dj-salud/ 72 ore prima della partenza.

I passeggeri devono installare e completare un “Pre Registro de Control Migratorio” sul proprio dispositivo prima della partenza su https://www.migraciones.gob.pe/preregistro/. Questo genererà un QR code che deve essere presentato all’arrivo.